Condividi

Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

Dl anziani: “Dopo più 20 anni di rivendicazioni sindacali anche il nostro Paese si dota, finalmente di una legge di civiltà che garantirà diritti fondamentali ad oltre 14 milioni di persone anziane, di cui 3,1 milioni non autosufficienti.

Adesso sarà importante la definizione dei decreti attuativi con il coinvolgimento attivo delle parti sociali.”

Così Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale della UIL Pensionati sul Dl Anziani, la legge delega che ridisegna i servizi per le persone over 65 anni.

“Per noi si tratta di un testo importante, non solo sulla non autosufficienza, ma anche sull’invecchiamento attivo.

Purtroppo, la legge non prevede finanziamenti aggiuntivi, oltre che quelli già previsti per assicurare a tutte le persone interessate i servizi necessari.

E le riforme a costo zero, come sappiamo, non esistono e la mancanza di risorse aggiuntive per gli interventi riguardanti i LEP ed i LEA rappresenta una seria criticità sull’applicabilità di questa riforma.

Occorrono risorse aggiuntive pubbliche a carico della fiscalità generale, oltre quelle stanziate anche per il PNRR.

Per questo crediamo che sia necessario che già a partire dal prossimo DEF vengano previste risorse per far sì che una legge importante come questa non resti solo sulla carta. “

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.